5 elementi
l ciclo della creazione è costituito da elementi che si generano l'un l'altro. L'un elemento controlla l'altro, es.: l'Acqua Controlla il Fuoco e questo si ripete intuitivamente con ogni elemento.
Sono le due forze Yin e Yang che tengono insieme il tessuto, denso e sottile al contempo, con cui è costituita tutto ciò che ci appare come realtà esterna e anche quello che non si vede. Nella medicina cinese ogni elemento è collegato, nel corpo umano, ad un organo e un viscere:
1) Elemento Fuoco = Cuore e Intestino tenue
2) Elemento Terra = Milza e Stomaco
3) Elemento Metallo = Polmone e Intestino crasso
4) Elemento Acqua = Reni e Vescica
5) Elemento Legno = Fegato e Cistifellea
Ora esaminiamo gli elementi uno per uno
Acqua
Energia minima, concentrata, a riposo. Stato di quiete in cui si rigenerano le forze. Corrisponde all'inverno, quando la natura si ritira nell'immobilità e nel silenzio. Il ciclo però non si ferma, l'acqua è la fine e al contempo l'inizio del ciclo. Rappresenta l'anergia nel suo stato potenziale. L'Acqua è la parte più profonda di noi stessi. E' la spinta esistenziale, la volontà e la determinazione. I reni e la vescica appartengono a questo elemento. Nei Reni risiede la volontà.
Legno
Il Legno segue l'acqua. Il Qi si risveglia e si espande. L'elemento Legno, cresce come gli alberi in primavera. Esplosione di energia, irruenta come quella dei bambini. E' un energia in movimento, simbolo di rinascita. A questo elemento è associata la progettualità, la grinta e la creatività,. prendere decisioni. Gli organi collegati sono il Fegato e la Cistifellea. Nel Fegato risiede la parte etera di noi, il sonno, l'immaginazione e l'aspirazione.
Fuoco
All'espansione fa seguito la massima attività. La luminosità dell'estate. Il Sole e il calore. Il Fuoco è un elemento molto intenso, non si espande in tutte le direzioni come il Legno ma punta verso l'alto. Si spegne se non viene alimentato. E' fonte di vita e nutrimento. a questo elemento sono abbinati il Cuore e l'Intestino tenue. Nel Cuore alloggia lo Shen, responsabile dell'affettività, del pensiero e della consapevolezza. Lì risiedono le attività mentali e la coscienza, che generano le emozioni.
Terra
Il Fuoco da vita alla Terra. Elemento stabilizzante, La Terra è quel momento in cui durante la trasformazione le due fasi sono in equilibrio. La Terra contiene in se gli altri, li nutre e allo stesso tempo viene nutrita. Favorisce il cambiamento. In essa tutto viene accolto digerito e trasformato. E' sostegno e radicamento. La Milza e lo Stomaco sono gli organi connessi, nella Milza risiede l'intelletto, la concentrazione, la memoria e la messa a fuoco.
Metallo
Alla Terra segue il Metallo, un concentrato di energia. La Terrà con la pressione delle ere geologiche si trasforma in Metallo, similmente al passaggio dallo splendore dell'estate al ritiro dell'autunno. Questo elemento rappresenta la fase di chiusura del ciclo della creazione. L'energia si condensa fino ad arrivare ad un livello minimo. Poi torna ad essere Acqua e ricomincia il ciclo. Il Metallo è scambio, rapporto con l'esterno, accettazione di ciò che accade, e lasciar andare di ciò che non serve più. Si interiorizza, questa energia la troviamo collegata ai Polmoni e all'Intestino crasso, nei Polmoni risiede l'Anima corporea e la fonte delle nostre sensazioni.